A Castellana grotte, in Puglia, a 70 metri di profondità, fra concrezioni carsiche disegnate dalla natura in 90 milioni di anni, uno scenario suggestivo fa da cornice ed è al contempo protagonista dello spettacolo, fra anime dannate e demoni ma anche celestiali figure candide guidate dalla incantevole Beatrice. Lo spettacolo è ispirato dalla magia e […]
Mese: Luglio 2020
Se vieni in vacanza a Crispiano è un po’ come volare, perché è un ottimo punto di partenza per chi ha voglia di fare vacanza, relax o sport. Oggi parliamo di Gianpaolo! Un’amico di tutti con la passione di volare e di far volare!! Come?? In moto! E non solo, qui per gli appassionati e non, c’e […]
Mare cristallino, paesaggi straordinari, luoghi impregnati di storia e tradizione. La Puglia regala ai suoi visitatori emozioni ed esperienze in tutti i periodi dell’anno. Gli amanti della bicicletta, già pratici della regione, lo sanno fin troppo bene: quale modo migliore per riscoprire i sapori e i profumi di una terra così affascinante, se non quello […]
Nel cuore della Puglia, ai piedi della Murgia e a due passi dalla Valle d’Itria, vi è un meraviglioso paesaggio costellato da splendide masserie. E’ il famoso territorio de “Le cento masserie” di Crispiano, oggi riconosciuto come “Unicità” della Regione Puglia. Oggi vi presentiamo una delle eccellenze nel settore, bellissima, domina dall’alto di una collina […]
Il Ponte Girevole ha una vera e propria storia affascinante alle spalle, e se non sei nato a Taranto tanti dettagli è difficile conoscerli.Il Ponte Girevole rappresenta il simbolo più conosciuto della città di Taranto, è costruito da un imponente struttura in metallo che scavalca il canale navigabile collegando l’isola della Città Vecchia con il […]
Una storia millenaria… Le cozze tarantine sono il frutto del lavoro di antichi pescatori che, oltre 1000 anni fa, ne iniziarono la coltivazione tra i citri dell’amena laguna del Mar Piccolo. L’allevamento della cozza tarantina ha vissuto in questi ultimi anni numerose vicissitudini, ma in realtà oggi è certamente la più sicura d’Italia per i […]
Ciò che colpisce di più della Puglia, è la sua capacità di custodire dei veri e propri gioielli racchiusi in scrigni impenetrabili ai più, come nel caso delle splendide cascate che si trovano nella Gravina di Riggio, non molto distante da Grottaglie, dove si trova un vero e proprio connubio tra natura, storia e arte.In […]
Tra le tante curiosità storiche che caratterizzano il territorio di Crispiano c’è anche la storia del Brigante Sergente Romano!Il Sergente Pasquale Domenico Romano rappresenta, probabilmente l’immagine più romantica del brigantaggio. Nacque a Gioia del Colle il 24 agosto del 1833 da una famiglia di pastori, nel 1851 si arruolò nell’esercito Borbonico dove intraprese una brillante carriera […]
La Puglia è la regione italiana con il patrimonio olivicolo più importante e costituito da circa 60 milioni di piante, di cui circa la metà sono ulivi secolari, dalle dimensioni dei tronchi imponenti ed estremamente variegate. L’olivo è un albero da frutto sempreverde, originario dell’Asia minore, probabilmente autoctono lungo le coste della Turchia e della […]
Conosciuto da sempre per la sua carne gustosa e “selvatica”, il cinghiale è entrato a far parte degli animali più presenti nei nostri ecosistemi; è un mammifero appartenente alla famiglia dei Suidi, cugino selvatico del maiale. Da quest’ultimo si differenzia, oltre che per le “familiarità” con l’uomo, per il colore scuro, il pelo folto e duro […]