Torre Mininni: una testimonianza storica di Crispiano da non perdere

Condividi

Il comune di Crispiano in Puglia, più precisamente nel tarantino, custodisce numerose testimonianze di ogni epoca. Tra queste, Torre Mininni, una struttura residenziale borghese dall’aspetto poderoso e insieme elegante, testimonianza di un’epoca non troppo lontana ma ricca di fascino.

La residenza storica del Generale Giuseppe Messina a Crispiano

La Torre Mininni (o torre difesa) è un edificio residenziale che richiama le strutture difensive, ingentilito da dettagli e particolari che inseriscono questo edificio nel neogotico tarantino. 

Il richiamo alle strutture difensive è comprensibile se si immagina che a progettarla fu il Generale di Genio Militare Ing. Giuseppe Messina. 

Questo nome non è ignoto ai tarantini, perché a Giuseppe Messina si deve l’ideazione del ponte girevole di Taranto, come ricorda un’epigrafe situata all’interno della stessa dimora.

Torre Mininni fu costruita tra il 1891 e il 1897 sulla collina detta “dei venti sicuri”. Fu utilizzata come luogo di villeggiatura della famiglia Mininni e oggi è possibile accedervi solo dietro prenotazione. E’ stata dichiarata bene di interesse storico.

La torre è inserita in un contesto articolato fatto di alcuni edifici minori e un affascinante giardino.

Ingresso: casa del custode e cappella

L’accesso alla villa è segnato da un cancello in ferro battuto racchiuso tra due poderosi elementi ottagonali. Subito ai lati dell’ingresso troviamo la cappella (a destra) e la casa del custode (a sinistra). Non mancano elementi decorativi, nicchie, bassorilievi a rendere curiose e interessanti già solo queste prime costruzioni.

La Torre

Percorrendo il viale di accesso si giunge alla torre di 4 piani, collegati tra loro da una scala interna. Gli interni conservano ancora numerosi dettagli: soffitti affrescati, maioliche ottocentesche, lampadari in vetro soffiato.  

Il giardino

Tutto intorno il giardino, dove alberi secolari, arbusti e piante da fiore trovano spazio liberamente. Ad est gli l’uliveto e il mandorleto, caratteristici di questa zona d’Italia.

Benvenuti in Puglia – B&B Crispiano Puglia

Il tarantino custodisce testimonianze preziose di ogni epoca, pronte a svelare i propri segreti agli occhi di chi ama conoscere la cultura e la bellezza di questi luoghi.

Prendersi del tempo per conoscere a fondo un’area geografica o un’epoca permette di vivere in modo costruttivo e ricreativo, insieme, una vacanza. La scoperta è sempre uno stimolo per la mente.

Non perdere l’occasione di conoscere da vicino Crispiano e i suoi segreti: prenota ora il tuo soggiorno a Crispiano! 

Il B&B Benvenuti in Puglia ti offre una sistemazione moderna, confortevole e pratica. Contattaci