Cerchi un luogo speciale da visitare in Puglia? Eccone uno che non puoi perderti: le Grotte del Vallone! Un luogo magico dove storia e natura si intrecciano fornendo un percorso esplorativo interessante e unico nel suo genere. Queste grotte si trovano a poca distanza da Crispiano. Sono costituite da una serie di cavità naturali poi […]
B&B IN PUGLIA A CRISPIANO:
BENVENUTI IN PUGLIA
- Accoglienza familiare, cortesia e massima disponibilità al cliente;
- Servizi e comfort personalizzati, privacy e totale autonomia nei propri orari;
- Possibilità di entrare in contatto diretto con le tradizioni, la cultura e le abitudini del luogo;
- E prezzi, a parità di servizi, inferiori rispetto a un Hotel.
VACANZE IN PUGLIA IN B&B PER SCOPRIRE UNA TERRA MAGICA
Se cerchi una struttura ricettiva dove dormire a Crispiano, vieni a vedere il B&B Benvenuti in Puglia. La nostra struttura è posta in una posizione strategica, facilmente accessibile e perfetta per tutti coloro che vogliono scoprire le tradizioni pugliesi più profonde.
Esistono luoghi che sono un connubio ideale tra una storia gloriosa, una natura generosa ed una tradizione enogastronomica d’eccezione: la Puglia è uno di questi luoghi magici!
Un viaggio alla scoperta del tacco d’Italia che regala emozioni e suggestioni particolari.
La vastità dei luoghi da visitare, le eccellenza della tradizione culinaria da assaporare e le vestigia storiche ed architettoniche da scoprire richiedono un punto di partenza strategico da cui partire: il nostro B&B a Crispiano.
I LUOGHI DA VEDERE IN PUGLIA
La Valle d’Itria:
Martina Franca è un luogo denso di fascino con l’imperdibile centro storico, le caratteristiche vie rialzate ai lati e il suggestivo impianto architettonico settecentesco dell’architettura civile e religiosa. Alberobello, la capitale dei trulli, è una meta assolutamente da non perdere: il viaggiatore curioso si troverà immerso in un ambiente quasi fiabesco con il centro storico costituito quasi esclusivamente da trulli e le sue caratteristiche vie lastricate.
Dal Salento al Gargano e dalle baie sullo Ionio al litorale barese
alla scoperta di spiagge sabbiose e acque cristalline di straordinaria bellezza: Marina di Chiatona, Isole Cheradi e Isola di San Pietro, Castellaneta Marina, Marina di Ginosa, Punta Prosciutto, Santa Cesarea Terme, Santa Maria di Leuca, Torre Lapillo, Gallipoli, Polignano a Mare e molte altre.
La Riserva Naturale del Bosco Pianelle
una riserva naturale istituita dal 2002 dalla regione Puglia che si colloca tra Crispiano, Massafra e Martina Franca, nota anche come il “terzo polmone d’Italia” .
Taranto
la città dei due mari, un condensato di storia, palazzi nobiliari e gioielli sotterranei.
Il Cammino Materano
un nuovo modello di turismo “destagionalizzato ed ecosostenibile” che permette ai viaggiatori di entrare in contatto con la vera essenza del territorio, intesa come natura, storia, cultura, enogastronomia e ospitalità.
Novità & Eventi
12
Dic
Torre Mininni: una testimonianza storica di Crispiano da non perdere
Il comune di Crispiano in Puglia, più precisamente nel tarantino, custodisce numerose testimonianze di ogni epoca. Tra queste, Torre Mininni, una struttura residenziale borghese dall’aspetto poderoso e insieme elegante, testimonianza di un’epoca non troppo lontana ma ricca di fascino. La residenza storica del Generale Giuseppe Messina a Crispiano La Torre Mininni (o torre difesa) è […]
03
Dic
Il fascino nascosto di Masseria Lupoli: storie e curiosità di una gemma di Crispiano
Scopri con noi il fascino nascosto di Masseria Lupoli, una delle Cento Masserie di Crispiano. Le masserie a Crispiano Le masserie fanno parte del patrimonio materiale e culturale di Crispiano e dei suoi dintorni. Queste storiche aziende agricole pugliesi testimoniano la laboriosità e l’alacrità di un popolo dedito all’agricoltura e alla pastorizia, che ha saputo […]